morta Angela Clerici per shock anafilattico

12 Maggio 2025

Irene Vitturri

Angela Clerici muore dopo la puntura di un’ape: tragedia a Ciano del Montello davanti al figlio

📍 Luogo: Ciano del Montello

Un tragico destino ha colpito Angela Clerici, 65 anni, originaria di Ponte nelle Alpi in provincia di Belluno, stroncata da uno shock anafilattico dopo essere stata punta da un’ape. Il dramma si è consumato nel pomeriggio di lunedì 12 maggio, intorno alle ore 16, a Ciano del Montello, in via General Fiorone, dove si trovava per la pulizia di alcune arnie insieme al figlio.

La tragedia durante la pulizia delle arnie

Angela Clerici, esperta apicoltrice e titolare con il figlio di un’azienda agricola specializzata in apicoltura, era impegnata come di consueto nella cura delle arnie posizionate in un appezzamento nella zona di Ciano del Montello. Appena scesa dall’auto, è stata punta da un’ape. In pochi istanti, la donna ha accusato un malore e si è accasciata a terra sotto lo sguardo attonito del figlio, che ha immediatamente allertato i soccorsi.

Inutile l’intervento del 118

Sul posto sono arrivati tempestivamente i sanitari del 118, ma purtroppo non hanno potuto far altro che constatare il decesso della 65enne. Il corpo della donna è stato ritrovato già privo di sensi accanto alle arnie. Secondo i primi accertamenti, la causa della morte sarebbe stato un violento shock anafilattico, conseguente alla puntura dell’insetto, che non le ha lasciato scampo. Angela era infatti allergica al veleno d’ape, anche se pare non avesse mai avuto reazioni così gravi in passato.

Indagini in corso

Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i carabinieri della stazione di Crocetta del Montello, che hanno effettuato i rilievi di rito. Non risultano responsabilità di terzi. La Procura potrebbe disporre l’autopsia nei prossimi giorni per confermare la causa della morte, anche se la dinamica apparirebbe già chiara.

Una comunità sconvolta

Angela Clerici era conosciuta e stimata non solo a Ponte nelle Alpi, dove viveva, ma anche in tutta la provincia per il suo impegno nel settore dell’apicoltura. La notizia della sua morte ha lasciato sgomenta la comunità. Con il figlio portava avanti una realtà agricola apprezzata e attiva sul territorio. Il sindaco di Ponte nelle Alpi ha espresso il cordoglio dell’amministrazione comunale e ha annunciato che verrà valutata una commemorazione ufficiale in ricordo della donna.

Lascia un commento