Domenica Russo

E’ Domenica Russo, la maestra napoletana morta nell’incidente durante la gita scolastica: aveva 43 anni

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

20 Maggio 2025

📍 Luogo: Napoli

Si chiamava Domenica Russo, aveva 43 anni, ed era originaria di Napoli. È lei la maestra morta tragicamente nell’incidente avvenuto domenica 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana lombarda, nel tratto di Lomazzo, in provincia di Como. La donna, che sedeva nei posti anteriori del pullman, ha perso la vita nello schianto tra il bus scolastico e un camion. A bordo del mezzo si trovavano 27 bambini, in gita verso il museo del cavallo giocattolo di Grandate.

I bambini illesi, due in ospedale per precauzione

Nonostante il terribile impatto, i piccoli alunni che viaggiavano sul pullman sono usciti quasi tutti illesi. Due bambini sono stati trasportati in ospedale in codice giallo, sotto shock ma senza gravi conseguenze fisiche. Dopo essere stati visitati, sono stati riaffidati alle famiglie. Ferito l’autista del mezzo, un uomo di 60 anni, anch’egli in codice giallo. L’unica vittima del drammatico incidente è stata proprio la maestra napoletana, che secondo le prime ricostruzioni sarebbe morta sul colpo.

Domenica aveva lasciato Napoli per lavorare nel Varesotto

Domenica Russo si era trasferita al Nord da pochi mesi per insegnare nella scuola elementare “Pascoli” di Cazzago Brabbia, in provincia di Varese. Viveva a Sesto Calende e aveva da poco iniziato la sua esperienza in quell’istituto. Con dedizione e passione aveva accettato di accompagnare i suoi alunni in gita, senza immaginare che quel viaggio si sarebbe trasformato in una tragedia.

Un dolore che commuove l’Italia

Sono decine i messaggi di cordoglio che si stanno susseguendo sui social per ricordare Domenica, conosciuta da amici e colleghi come una persona solare, generosa e sempre sorridente. “Cara Nica, eri una persona splendida, piena di vita e solare. Il tuo sorriso portava gioia a chi ti stava vicino. Ciao Nica, riposa in pace”, scrive una collega col cuore spezzato.

Anche il sindacato USB Scuola ha espresso “dolore e sgomento” per la perdita della giovane insegnante, sottolineando l’importanza e i rischi del ruolo degli insegnanti, spesso coinvolti in attività come le gite scolastiche “non retribuite, piene di responsabilità e di pericoli”.

Una tragedia che riapre la riflessione sulla sicurezza

La morte di Domenica Russo riporta al centro dell’attenzione il tema della sicurezza durante le uscite didattiche. Queste attività, fondamentali per la crescita culturale ed educativa dei bambini, sono spesso affidate alla buona volontà degli insegnanti, che si assumono grandi responsabilità in cambio di nessuna tutela aggiuntiva. La scuola e l’Italia intera piangono una docente che, con amore per il suo mestiere, ha perso la vita nel compimento del suo dovere.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.