Francis Kaufmann è il padre della piccola Andromeda

Francis Kaufmann è il padre della piccola Andromeda: confermata la paternità dal test del Dna

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

21 Luglio 2025

📍 Luogo: Roma

È arrivata la conferma che gli inquirenti attendevano: Francis Kaufmann è il padre biologico della piccola Andromeda. A stabilirlo è stato l’esame del Dna disposto dalla Procura di Roma nell’ambito delle indagini sul duplice omicidio avvenuto lo scorso 6 giugno a Villa Pamphili, uno dei più grandi parchi della Capitale.

La tragedia a Villa Pamphili: strangolata la piccola Andromeda

Il caso ha sconvolto l’opinione pubblica per la sua drammaticità. Secondo la ricostruzione dei magistrati, la bambina di appena due anni sarebbe stata strangolata all’interno del parco. Il test genetico si è rivelato cruciale per il prosieguo dell’indagine: accertare la paternità di Francis Kaufmann, 46 anni, era un passaggio fondamentale per supportare l’impianto accusatorio, che ora appare rafforzato dal risultato scientifico.

Francis Kaufmann indagato per il duplice omicidio

Ma l’uomo non è indagato solo per l’omicidio della figlia. Sul capo di Kaufmann pende anche il sospetto dell’assassinio della compagna, Anastasia Trofimova, 28 anni, madre della piccola Andromeda. I loro corpi erano stati ritrovati insieme, senza vita, tra la vegetazione di Villa Pamphili. Una scena raccapricciante, che ha dato avvio a un’indagine complessa e ancora in pieno corso.

In attesa dell’esito degli esami istologici

Al momento, la Procura di Roma attende l’esito degli esami istologici sul corpo di Anastasia, che potrebbero fornire ulteriori dettagli sulle cause esatte della sua morte. La giovane donna di nazionalità russa potrebbe aver subito una morte violenta, ma ogni elemento deve ancora essere vagliato con rigore scientifico. Gli inquirenti, coordinati da piazzale Clodio, stanno proseguendo con tutti gli accertamenti necessari per fare luce sull’intera vicenda.

Un’indagine complessa tra relazioni familiari e motivazioni oscure

Il riconoscimento ufficiale della paternità di Kaufmann getta una nuova luce sull’intero caso. La Procura dovrà ora valutare quanto questo elemento influisca sui moventi, sulle responsabilità e sulla possibile premeditazione del delitto. Resta ancora da chiarire il contesto in cui è maturata la tragedia: il rapporto tra i due genitori, le condizioni psicologiche dell’uomo, le eventuali segnalazioni pregresse e ogni altro aspetto utile a comprendere il duplice omicidio.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.