📍 Luogo: Giugliano
Un grave incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi a Giugliano in Campania, in via Aniello Palumbo, durante i lavori di allestimento delle luminarie per la festa della Madonna della Pace. Due operai, impegnati nei preparativi dell’illuminazione artistica prevista per la celebrazione religiosa, sono stati colpiti dal crollo di un palo in fase di installazione.
Secondo le prime ricostruzioni, il palo avrebbe perso stabilità all’improvviso, abbattendosi sui lavoratori che si trovavano nelle immediate vicinanze. L’urto ha provocato lesioni fortunatamente non gravi, ma sufficienti a richiedere l’immediato intervento dei soccorsi.
Intervento tempestivo dei soccorritori
Sul luogo dell’incidente sono arrivati rapidamente i mezzi del 118, che hanno prestato le prime cure ai due feriti. Uno dei due operai è stato trasportato presso il pronto soccorso dell’ospedale di Giugliano, mentre l’altro è stato trasferito al Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli. Entrambi sono stati classificati in codice giallo, con escoriazioni e traumi non gravi, ma che richiederanno accertamenti e cure mediche.
Sul posto anche polizia municipale e carabinieri
Oltre ai sanitari, sono intervenute anche le forze dell’ordine. Gli agenti della Polizia Municipale di Giugliano e i carabinieri della caserma locale hanno effettuato i rilievi del caso, raccogliendo le testimonianze dei presenti e mettendo in sicurezza l’area. L’intera zona è stata temporaneamente interdetta al passaggio pedonale per consentire le operazioni di verifica sull’intera struttura luminosa.
Festa della Madonna della Pace: sicurezza sotto osservazione
L’incidente avvenuto durante l’allestimento delle luminarie solleva interrogativi sulla sicurezza dei lavori pubblici legati alle festività locali. La festa della Madonna della Pace rappresenta un evento molto sentito dalla comunità giuglianese, ma episodi come quello odierno mettono in evidenza la necessità di controlli rigorosi durante le fasi di preparazione, soprattutto quando si tratta di strutture metalliche complesse e installazioni in spazi pubblici ad alta frequentazione.
Nessun pericolo per i passanti, ma cresce la preoccupazione
Fortunatamente, al momento del crollo non erano presenti passanti nella traiettoria del palo caduto, evitando così conseguenze ben più gravi. Tuttavia, l’accaduto ha generato preoccupazione tra i cittadini, soprattutto considerando che l’evento religioso richiama ogni anno centinaia di persone lungo le vie principali della città. Le autorità locali hanno assicurato che verranno svolti controlli approfonditi su tutte le strutture installate per garantire lo svolgimento sicuro della festa.