Il vestito prende fuoco sui fornelli, mentre prepara la cena, Silvana Bettanini muore

Il vestito prende fuoco mentre cucina, Silvana Bettanini muore

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

17 Luglio 2025

📍 Luogo: Colombare di Sirmione

Una tragedia domestica ha sconvolto la comunità di Colombare di Sirmione, in provincia di BresciaSilvana Bettanini, 85 anni, è morta a seguito di gravissime ustioni riportate dopo che i suoi vestiti hanno preso fuoco mentre stava cucinando. Il drammatico episodio è avvenuto nella serata di martedì 16 luglio nella sua abitazione di via IV Novembre.

Il vestito in fiamme: un attimo fatale ai fornelli

Secondo le ricostruzioni, la donna si trovava in cucina per preparare la cena quando si è avvicinata troppo ai fornelli accesi. Una fiammata ha investito l’abito in materiale sintetico che indossava, che ha preso fuoco in pochi istanti. Silvana ha iniziato a urlare disperatamente, richiamando l’attenzione dei vicini e dei residenti, che hanno lanciato l’allarme. Il figlio Roberto, con cui viveva, non era in casa al momento dell’accaduto.

I soccorsi e la corsa disperata in ospedale

Sul posto sono arrivati tempestivamente i vigili del fuoco, un’ambulanza, un’automedica e persino un elicottero da Verona. Le condizioni della donna sono apparse subito gravissime: ustioni di terzo grado su oltre il 90% del corpo. È stata trasportata d’urgenza all’ospedale Civile di Brescia, dove è stata ricoverata in codice rosso. I medici hanno fatto tutto il possibile per salvarla, ma nella notte il cuore di Silvana ha smesso di battere.

Una comunità sotto choc: il dolore dei familiari

Silvana Bettanini era una figura molto conosciuta nella frazione di Colombare. Vedova da alcuni anni, il marito aveva lavorato nell’edilizia ed era stato anche alpino. Lascia nel dolore i suoi figli, nipoti e numerosi conoscenti, profondamente colpiti dall’accaduto. La tragedia ha scosso l’intera comunità, che si è stretta attorno alla famiglia.

Le indagini e l’iter per il funerale

Al termine degli accertamenti da parte delle autorità, la salma della donna è stata messa a disposizione dei familiariper l’organizzazione del funerale. Non ci sarebbero dubbi sulla natura accidentale dell’episodio, che rientra purtroppo tra le tragedie più comuni tra gli anziani nelle abitazioni private. Resta alta l’attenzione sull’importanza della prevenzione domestica, soprattutto in presenza di fornelli e abiti sintetici.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.