📍 Luogo: Benevento
Incidente mortale a Benevento: è morto Francesco Pio De Luca, 17 anni, dopo lo schianto tra moto e auto al Rione Libertà. Indagini in corso sulla dinamica
Un grave incidente stradale avvenuto a Benevento, nel quartiere Rione Libertà, ha avuto un tragico epilogo. Francesco Pio De Luca, un ragazzo di appena 17 anni coinvolto nello scontro tra un’auto e una moto, non ce l’ha fatta. Il giovane, trasportato d’urgenza in ospedale, è morto nella mattinata successiva a causa delle gravi ferite riportate.
Lo schianto tra moto e auto
L’incidente è avvenuto nella serata di ieri in una zona centrale del Rione Libertà, a Benevento. La moto su cui viaggiava Francesco Pio, insieme a un altro centauro, si è scontrata violentemente con un’autovettura. L’impatto è stato tanto violento da richiedere l’intervento immediato dei soccorsi.
Francesco Pio ricoverato in codice rosso
Entrambi i giovani a bordo della moto sono stati trasportati in condizioni critiche all’ospedale San Pio di Benevento. Francesco Pio è arrivato in codice rosso e la situazione clinica è apparsa subito molto delicata. I medici hanno tentato in tutti i modi di stabilizzarlo, ma nella mattinata di oggi, purtroppo, è sopraggiunto il decesso.
Indagini in corso per ricostruire la dinamica
Sull’episodio stanno ora indagando le forze dell’ordine. L’obiettivo è comprendere l’esatta dinamica dell’accaduto, verificando eventuali responsabilità. Gli investigatori stanno raccogliendo testimonianze e visionando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona.
Il dolore di una comunità
La morte di Francesco Pio ha sconvolto la comunità beneventana. Amici, compagni di scuola e residenti del quartiere si sono stretti attorno alla famiglia, esprimendo profondo cordoglio. Un dolore acuito dalla giovane età della vittima e dalla drammaticità dell’incidente.
I precedenti nella zona
Non è la prima volta che il Rione Libertà è teatro di gravi sinistri stradali. Gli abitanti lamentano da tempo l’alta velocità di alcuni veicoli e la scarsa illuminazione in alcune strade secondarie. L’episodio ha riaperto il dibattito sulla sicurezza stradale in città.
Appello alla prudenza
La tragedia riporta l’attenzione sull’importanza della prudenza alla guida, specialmente per i più giovani. Gli inquirenti raccomandano il massimo rispetto del codice della strada e l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza, come il casco omologato.
In attesa dell’autopsia
Nei prossimi giorni si attendono eventuali disposizioni da parte dell’autorità giudiziaria per l’autopsia, al fine di chiarire ulteriormente le cause del decesso. Solo dopo gli accertamenti potrà essere fissata la data dei funerali.