Patrizia Messina Denaro

Patrizia Messina Denaro torna libera: scarcerata la sorella del boss mafioso Matteo

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

28 Luglio 2025

Dopo oltre dieci anni di carcere, Patrizia Messina Denaro, sorella minore del defunto boss di Cosa nostra Matteo Messina Denaro, è tornata in libertà. La donna, oggi 55enne, arrestata il 13 dicembre 2013 e condannata per associazione mafiosa, riconosciuta dagli inquirenti come figura chiave all’interno dell’organizzazione criminalegestita dal fratello.

La scarcerazione è avvenuta al termine della pena scontata per intero, e la donna ha lasciato il carcere di Vigevano, dove era detenuta. La sua posizione nella struttura mafiosa era ritenuta strategica: gestiva una rete riservata di comunicazioni e faceva da tramite tra il boss e i membri dell’organizzazione.

Un ruolo strategico nei pizzini e nella rete di contatti

Secondo quanto emerso dalle indagini, Patrizia Messina Denaro curava meticolosamente le comunicazioni clandestine tra il fratello e i suoi sodali. Era lei a veicolare messaggi, direttive e ordini, spesso attraverso i noti “pizzini”, utilizzati per mantenere i contatti nel rispetto delle rigide regole di sicurezza del clan.

Nel covo di Campobello di Mazara, dove Matteo Messina Denaro visse gli ultimi anni della sua latitanza, i carabinieri del Ros trovarono numerosi pizzini, alcuni dei quali facevano chiaro riferimento alla sorella Patrizia, menzionando somme di denaro destinate alle sue spese personali e legali: tra queste, annotazioni come “4.500 Avv. Patrizia” e “1.000 Pat”.

La morte del boss e il peso della sorella nella struttura di Cosa nostra

Matteo Messina Denaro è stato arrestato il 16 gennaio 2023, dopo trent’anni di latitanza, e è deceduto nel supercarcere dell’Aquila a settembre dello stesso anno. Durante tutto il periodo in cui il boss era introvabile, Patrizia avrebbe continuato a svolgere un ruolo importante nella gestione dei contatti tra le diverse ramificazioni del clan.

Secondo gli inquirenti, la donna conosce molti dei segreti dell’organizzazione mafiosa fondata dal fratello. Nonostante la fine della pena, resta una figura considerata pericolosa per la conoscenza approfondita delle dinamiche interne di Cosa nostra e per le relazioni costruite negli anni.

L’ombra del passato che riemerge

Il ritorno in libertà di Patrizia Messina Denaro rappresenta un evento significativo nel panorama mafioso italiano, in un momento in cui lo Stato continua a lavorare per dismettere definitivamente l’influenza delle grandi famiglie criminali. Anche se oggi la donna ha scontato la sua pena, la sua figura resta simbolica di un’epoca ancora viva nella memoria collettiva e nel lavoro quotidiano delle forze dell’ordine.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.