Donna soffocata da mozzarella a Camerota, panorama di Camerota.

Soffocata da un boccone di mozzarella a Camerota: muore a 61 anni Maria Gabriella Mercaldo

User avatar placeholder
Written by Redazione

3 Settembre 2025

📍 Luogo: Camerota

Un pranzo in famiglia a Lentiscosa, frazione di Camerota, si è trasformato in una tragedia. Maria Gabriella Mercaldo, 61 anni, originaria di Benevento, è morta soffocata da un boccone di mozzarella mentre era a tavola con i suoi cari. L’episodio è avvenuto il 2 settembre 2025 e ha gettato nello sconforto sia la comunità cilentana sia quella sannita.

Secondo i racconti dei presenti, la donna stava consumando il pasto quando un pezzo di mozzarella le ha ostruito le vie respiratorie. Nel giro di pochi istanti la situazione è precipitata.

I soccorsi e l’intervento dei carabinieri

I familiari hanno provato subito ad aiutarla, mentre veniva allertato il 118. I soccorritori sono arrivati rapidamente e hanno tentato manovre di rianimazione, ma purtroppo non sono riusciti a salvarla. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri per ricostruire l’accaduto.

La morte della donna ha riportato in primo piano il tema del soffocamento da cibo, un rischio spesso sottovalutato anche dagli adulti.

Camerota e Benevento unite dal dolore

La famiglia Mercaldo aveva scelto Camerota come luogo di vacanza e di riposo. Proprio in quella casa di Lentiscosa, che doveva essere rifugio di serenità, si è consumato il dramma. La notizia si è diffusa subito nel borgo cilentano, lasciando attoniti vicini e conoscenti.

Anche a Benevento, città di origine della vittima, il dolore è stato grande: amici e parenti la ricordano come una donna solare e legata ai valori familiari. Le due comunità oggi condividono lo stesso lutto.

Un precedente simile a Marcianise

Questa tragedia segue di pochi giorni un episodio analogo a Marcianise, in provincia di Caserta, dove un’altra donna di poco più di sessant’anni è morta soffocata mentre mangiava mozzarella. Due casi ravvicinati che hanno sollevato preoccupazione e acceso il dibattito sui rischi di alcuni alimenti se non consumati con attenzione.

Soffocata da mozzarella a Camerota: i rischi del soffocamento

Il caso di Maria Gabriella Mercaldo ricorda come anche un alimento tradizionale e diffuso possa diventare pericoloso. La mozzarella, per la sua consistenza elastica, può causare ostruzioni delle vie respiratorie se ingerita senza un’adeguata masticazione.

Secondo le linee guida del Ministero della Salute, conoscere le manovre di primo soccorso come la Heimlich è fondamentale per salvare vite in casi simili.

La prevenzione come strumento di sicurezza

Gli esperti sottolineano alcune buone pratiche:

  • mangiare lentamente e masticare bene;
  • evitare di parlare o ridere mentre si deglutisce;
  • prestare attenzione agli alimenti dalla consistenza compatta;
  • imparare le tecniche di disostruzione delle vie respiratorie.

Diffondere consapevolezza e formare più persone possibile al primo soccorso può ridurre drasticamente il numero di tragedie domestiche.

Una vita spezzata e una lezione amara

La morte di Maria Gabriella Mercaldo, soffocata da un boccone di mozzarella a Camerota, lascia una ferita profonda e un dolore difficile da colmare. Ma questa tragedia può trasformarsi anche in un monito: non sottovalutare mai i rischi legati ad azioni quotidiane come un pasto in famiglia.

Per altre notizie di cronaca puoi leggere anche Massimiliano e Simona Monticone morti in un incidente aereo.

  • Alt text immagine: 
Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.