Bonus Inps artigiani

Bonus INPS artigiani e commercianti 2025: agevolazione per tre anni senza rinnovi

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

14 Maggio 2025

L’INPS ha introdotto un nuovo incentivo rivolto a commercianti e artigiani che avviano una nuova attività nel corso del 2025. Si tratta di un bonus triennale, senza possibilità di rinnovo, pensato per sostenere l’avvio di attività economiche da parte di imprenditori alle prime armi. La misura è contenuta nella Manovra Finanziaria 2025 e punta ad agevolare l’inserimento nel mercato di chi decide di investire nel lavoro autonomo.

Riduzione del 50% dei contributi INPS per tre anni

Il cuore del bonus è rappresentato dalla riduzione del 50% dei contributi previdenziali dovuti alla gestione separata INPS per artigiani e commercianti. Questo sgravio fiscale è applicabile per un periodo massimo di tre anni consecutivi e rappresenta un’opportunità unica per abbattere i costi iniziali di gestione.

Rimangono comunque obbligatori alcuni versamenti:

  • 7,44 euro annui per il contributo di maternità;
  • 0,48% per l’indennizzo della rottamazione licenze (solo per i commercianti).

Requisiti per accedere al bonus INPS artigiani 2025

Per beneficiare del bonus contributivo, è necessario soddisfare alcuni requisiti precisi:

  • Non aver mai svolto attività autonoma come artigiano o commerciante;
  • Non essere mai stati iscritti in passato alla gestione INPS per queste categorie;
  • Avviare la nuova attività tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025;
  • Iscriversi per la prima volta alle gestioni speciali per commercianti o artigiani.

La riduzione è valida sia per i titolari di impresa individuale o familiare, sia per i soci di società di persone o di capitali. Anche chi aderisce al regime forfettario può accedere al beneficio.

Come funziona la richiesta del bonus

Per ottenere il bonus, è necessario presentare apposita domanda all’INPS. Le modalità operative e il modulo di domanda sono specificati nella circolare n. 83/2025. La riduzione del 50% parte dalla data di effettiva iscrizione alla gestione previdenziale e non può essere posticipata.

La domanda deve essere inviata tramite i canali telematici dell’Istituto, accedendo con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS. Una volta ottenuta l’autorizzazione, la riduzione sarà applicata automaticamente sui versamenti trimestrali dovuti.

Nessun rinnovo: perché sfruttare l’opportunità subito

È importante sottolineare che il bonus INPS per commercianti e artigiani è previsto solo una volta nella vita lavorativa dell’imprenditore. Non è possibile accedere a ulteriori agevolazioni simili negli anni successivi. Proprio per questo motivo, è fondamentale sfruttare questa opportunità nel 2025 se si hanno già in programma iniziative imprenditoriali.

Conclusioni: un aiuto concreto per chi vuole mettersi in gioco

Il bonus INPS artigiani e commercianti 2025 è una misura concreta pensata per agevolare l’avvio di nuove attività. In un contesto economico complesso, rappresenta un supporto fondamentale per ridurre i costi iniziali e stimolare l’autoimprenditorialità. Per chi vuole iniziare una nuova impresa nel 2025, questa è un’opportunità da cogliere al volo.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.