Carta Dedicata a te 2025 requisiti INPS

Carta Dedicata a te 2025: online le nuove istruzioni INPS e i requisiti per ottenere i 500 euro

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

2 Settembre 2025

L’INPS ha pubblicato le nuove istruzioni per la Carta Dedicata a te 2025, la social card che assegna 500 euro da spendere per generi alimentari, carburanti e trasporto pubblico locale.

Il contributo sarà erogato tramite carta prepagata Postepay nominativa distribuita da Poste Italiane e destinata a famiglie con ISEE fino a 15.000 euro, residenti in Italia con tutti i componenti del nucleo anagrafico.

Le liste dei beneficiari saranno predisposte dall’INPS e inviate ai Comuni entro l’11 settembre, che avranno 30 giorni per verificarle e consolidarle. Entro il 21 ottobre 2025 le graduatorie saranno definitive.

Chi può avere la Carta Dedicata a te 2025

La social card è destinata a nuclei familiari residenti con almeno tre componenti, tra cui un minore. La priorità verrà data a:

  • famiglie numerose con ISEE più basso;
  • nuclei con almeno un figlio nato entro il 2011 o il 2007;
  • in caso di parità, si valuterà la data di nascita dei componenti più giovani.

Ogni nucleo riceverà un solo bonus da 500 euro, accreditato in un’unica soluzione sulla card.

Chi è escluso dal beneficio

Non possono accedere alla Carta Dedicata a te 2025 coloro che risultano titolari di altre misure di sostegno al reddito, tra cui:

  • Assegno di Inclusione (AdI) e Reddito di Cittadinanza;
  • Carta acquisti;
  • NASpI, DIS-COLL e indennità di mobilità;
  • Cassa Integrazione Guadagni (CIG) e altri ammortizzatori sociali.

Cosa si può acquistare con la social card

La ricarica di 500 euro può essere utilizzata per:

  • 23 categorie di generi alimentari (carne, pesce, latte e derivati, uova, pane, pasta, riso, legumi, frutta, verdura, miele, zucchero, cioccolato, caffè, tè, ecc.);
  • carburanti presso i distributori convenzionati;
  • abbonamenti al trasporto pubblico locale.

È inoltre previsto uno sconto del 15% presso la grande distribuzione e i negozi aderenti. L’elenco degli esercizi convenzionati è disponibile sul sito del MIMIT e viene aggiornato periodicamente.

Come ricevere la Carta Dedicata a te

Non è necessario presentare domanda. I Comuni comunicheranno direttamente ai beneficiari il riconoscimento del diritto al bonus e la convocazione presso gli uffici postali, dove sarà possibile ritirare la carta già caricata o riattivare quella dello scorso anno.

La ricarica dovrà essere utilizzata entro il 28 febbraio 2026. Il saldo residuo potrà essere controllato presso gli sportelli ATM di Poste Italiane o Postamat.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.