Il nuovo questionario INPS in rete per l’inclusione semplifica l’accesso ai servizi e alle prestazioni sociali
Basta burocrazia e incertezze: INPS cambia rotta e mette il cittadino al centro con un nuovo questionario digitale progettato per facilitare l’accesso a bonus, sussidi e prestazioni assistenziali. Si chiama “INPS in rete per l’inclusione” ed è pensato per accompagnare ogni persona nella scoperta dei propri diritti.
Un nuovo modo per scoprire le prestazioni assistenziali
Il questionario INPS in rete è un vero strumento di orientamento: un test guidato che consente di individuare prestazioni assistenziali e misure di sostegno disponibili in base al proprio profilo. Si struttura in cinque aree tematiche fondamentali: dati anagrafici, residenza, disabilità o condizioni di svantaggio, composizione familiare, reddito e posizione lavorativa.
Rispondendo alle domande, ogni utente riceverà una panoramica personalizzata e dettagliata dei benefici a cui ha diritto.
Un accesso intuitivo pensato per tutti
Accedere al nuovo questionario INPS per l’inclusione è semplicissimo. Basta collegarsi al sito ufficiale dell’Istituto e seguire il percorso:
Sostegni, Sussidi e Indennità > Per persone a basso reddito > Questionario “INPS in rete”.
Non è richiesta alcuna competenza tecnica, rendendo lo strumento adatto a tutti, anche a chi ha poca dimestichezza con la tecnologia.
Una rete di collaborazioni per un welfare inclusivo
Il progetto nasce dalla collaborazione tra INPS, ANCI, Caritas Italiana, Comunità di Sant’Egidio e Croce Rossa Italiana. Una sinergia che punta a intercettare meglio i bisogni delle fasce più fragili della popolazione.
Il questionario offre informazioni su misure fondamentali come l’Assegno di Inclusione (ADI) e il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL).
Più trasparenza, meno barriere
Con questo strumento, INPS punta a semplificare il rapporto tra cittadini e istituzioni, valorizzando la trasparenza e abbattendo le barriere burocratiche. Il questionario INPS in rete per l’inclusione rappresenta un cambiamento significativo nella digitalizzazione dei servizi pubblici.
Un’opportunità concreta per tutti
Non si tratta di una semplice innovazione tecnica: il questionario è anche un passo verso una società più equa, dove ogni cittadino ha gli strumenti per conoscere e richiedere ciò che gli spetta.
Il valore dell’inclusione sociale
L’inclusione non è solo un obiettivo: è un metodo operativo. L’INPS lo dimostra aprendo le porte digitali a tutti, con un linguaggio semplice e un’interfaccia accessibile. Una vera rivoluzione culturale e tecnologica, che potrebbe fare scuola anche in altri ambiti della pubblica amministrazione.
Come accedere al servizio
Il questionario digitale INPS è già attivo. Si può trovare sul portale ufficiale dell’Istituto o accedervi direttamente cliccando qui. È consigliato avere a portata di mano i documenti base del proprio nucleo familiare per rispondere in modo corretto e ottenere un risultato il più preciso possibile