Meloni da Papa Leone XIV

Meloni da Papa Leone XIV: udienza ufficiale in Vaticano tra guerre, pace e temi etici

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

2 Luglio 2025

📍 Luogo: Roma

Giorgia Meloni incontrerà ufficialmente Papa Leone XIV nella mattinata di oggi, martedì 2 luglio, nel corso di un’udienza riservata prevista per le 11:30 presso il Palazzo Apostolico. A meno di due mesi dalla fumata bianca che ha portato all’elezione del primo Papa americano della storia, la premier italiana si recherà in Vaticano. Accompagnata dal sottosegretario Alfredo Mantovano per un colloquio centrato sui principali scenari internazionali di crisi.

Il faccia a faccia tra i due leader spirituale e politico si focalizzerà sui temi più urgenti che affliggono la comunità globale. Dalla guerra in Ucraina alla drammatica crisi a Gaza, passando per il dialogo sui rapporti tra lo Stato italiano e la Santa Sede, fino alle delicate questioni etiche come il fine vita.

Meloni da Papa Leone XIV: il messaggio per la pace

Il Pontefice dovrebbe ribadire il suo appello alla pace: “Non tradire i desideri di pace dei popoli”. E’ il messaggio forte che ha già espresso pubblicamente e che, con ogni probabilità, ripeterà anche nel colloquio con Meloni. Leone XIV continua a proporsi come mediatore globale, pronto a ospitare eventuali futuri negoziati tra Russia e Ucraina in Vaticano. Anche se al momento le condizioni politiche non sembrano ancora mature.

La premier, già nella sua lettera di congratulazioni inviata dopo il conclave, aveva espresso la volontà di una cooperazione tra Stato e Chiesa “distinti ma rispettosi”, sottolineando l’importanza di un percorso comune per affrontare le grandi sfide dell’epoca.

Dopo l’udienza, l’incontro con Parolin: focus su fine vita e rapporti istituzionali

Dopo l’incontro con Leone XIV, Meloni sarà ricevuta anche dal Segretario di Stato della Santa Sede, Pietro Parolin. Questo secondo colloquio sarà dedicato ad argomenti più interni e politici, come i rapporti bilaterali tra Stato e Chiesa e, soprattutto, il delicato tema del fine vita.

Il governo ha da poco annunciato il testo definitivo del disegno di legge sul suicidio medicalmente assistito, che sarà discusso al Senato il 17 luglio. La Cei ha accolto positivamente l’inserimento delle cure palliative come elemento centrale, ma resta da definire se esse saranno obbligatorie o semplicemente garantite, prima che il malato possa accedere al trattamento di fine vita.

Una giornata simbolica tra Chiesa e diplomazia internazionale

In serata, Meloni parteciperà alla celebrazione per il Giorno dell’Indipendenza degli Stati Uniti a Villa Taverna. Un passaggio che sottolinea il significato simbolico di una giornata che collega l’Italia al primo Papa americano e rafforza al tempo stesso i rapporti con Washington.

L’incontro con Leone XIV rappresenta un evento chiave nel panorama politico-diplomatico attuale, soprattutto in una fase in cui la Chiesa cattolica torna a giocare un ruolo attivo nella mediazione tra i popoli e nei dibattiti etici che animano l’Europa e l’intero mondo occidentale.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.