allerta meteo caldo 6 luglio 2025

Meteo Italia, ondata di caldo il 6 luglio 2025: bollino rosso in 7 città e allerta su tutto il Paese

User avatar placeholder
Written by Redazione

5 Luglio 2025

Allerta meteo caldo in Italia per il 6 luglio 2025: 7 città con bollino rosso, bollini arancione e giallo in tutto il Paese secondo il Ministero della Salute

L’allerta meteo caldo 6 luglio 2025 preoccupa l’Italia: il Ministero della Salute ha diffuso il nuovo bollettino che segnala ondate di calore in gran parte del Paese. L’anticiclone nord-africano continua a dominare il Centro-Sud e le Isole, portando temperature roventi e afa, mentre il Nord, pur con temporali, resta sotto la morsa dell’umidità. Scopriamo insieme le città con bollino rosso, arancione e giallo.

Bollino rosso in 7 città italiane: allerta massima per il caldo

Domenica 6 luglio 2025 sarà una giornata critica in molte regioni. Nonostante un leggero calo dovuto ai temporali, il Ministero della Salute ha confermato il livello 3 di allerta caldo con bollino rosso per 7 città, dove il rischio per la salute è elevato, soprattutto per anziani, bambini e persone fragili.

Ecco le città con bollino rosso:

  • Ancona
  • Bologna
  • Campobasso
  • Firenze
  • Palermo
  • Perugia
  • Pescara

Bollino arancione: rischio alto in 4 città

Sempre secondo il bollettino ufficiale, in queste 4 città è stato assegnato il bollino arancione (livello 2), che segnala un rischio moderato per la salute, in particolare per i soggetti più vulnerabili:

  • Bari
  • Cagliari
  • Messina
  • Reggio Calabria

Bollino giallo in 15 città: attenzione alle prossime ore

Il livello 1 di allerta, contrassegnato dal bollino giallo, segnala condizioni meteorologiche che potrebbero peggiorare nelle ore successive. Ecco le 15 città coinvolte:

  • Bolzano
  • Brescia
  • Catania
  • Civitavecchia
  • Frosinone
  • Genova
  • Latina
  • Milano
  • Napoli
  • Rieti
  • Roma
  • Torino
  • Trieste
  • Verona
  • Viterbo

Consigli utili per affrontare l’ondata di calore

Il Ministero della Salute raccomanda:

  • Evitare di uscire nelle ore più calde;
  • Non esporsi al sole tra le 11 e le 18;
  • Bere molta acqua e consumare pasti leggeri;
  • Arieggiare frequentemente gli ambienti interni;
  • Evitare attività fisica intensa nelle ore più calde.

L’ondata di calore del 6 luglio 2025 rappresenta una seria minaccia per la salute pubblica in molte città italiane. Prestare attenzione alle raccomandazioni ufficiali è fondamentale per proteggere sé stessi e i soggetti più vulnerabili.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.