📍 Luogo: Monopoli
Mariella Fusillo, storica fondatrice della libreria Minopolis di Monopoli, è morta a 57 anni: una figura centrale per la cultura cittadina
Monopoli perde una delle sue figure più amate e rispettate: Mariella Fusillo, per tutti “la libraria”, è morta a 57 anni a causa di un tumore. Con la sua libreria Minopolis è stata un faro culturale per trent’anni, contribuendo attivamente alla vita letteraria e sociale della città.
Una vita dedicata ai libri e alla cultura
Mariella Fusillo ha fondato e gestito per oltre trent’anni la libreria Minopolis, divenuta negli anni un punto di riferimento per lettori, autori e appassionati. Presentazioni, eventi e progetti editoriali hanno animato il cuore culturale di Monopoli grazie al suo impegno.
Il contributo alla biblioteca Rendella
Anche dopo aver lasciato la libreria, Mariella ha continuato a operare nel mondo editoriale, contribuendo in modo determinante alla rinascita della biblioteca civica “Prospero Rendella”. Durante la pandemia, ha promosso il progetto “Storie senza tempo”, con letture e laboratori online per combattere l’isolamento.
Il ricordo commosso della città
La biblioteca “Rendella” l’ha omaggiata con un messaggio sui social: “Ha fatto della cultura la sua missione, trasformando la libreria Minopolis e l’associazione Trame in punti di riferimento per la città”. Commovente anche il saluto della collega Francesca Crisafulli della libreria Campus di Bari.
L’eredità di una passione
Mariella Fusillo ha lasciato un’impronta profonda nella comunità culturale: “Resterà con noi in ogni pagina sfogliata, in ogni iniziativa per la cultura, in ogni lettore che ha imparato ad amare i libri grazie a lei”, ha scritto l’assessorato alla Cultura di Monopoli.
I funerali
I funerali di Mariella Fusillo si terranno giovedì 16 maggio 2025 alle ore 9:30 nella Parrocchia del Sacro Cuore di Monopoli. Lascia il marito Graziano e la figlia Anna.