Zelensky Meloni colloqui pace

Zelensky: «Ho parlato con Giorgia Meloni, l’Italia sostiene la pace». Ipotesi colloqui in Vaticano

User avatar placeholder
Written by Redazione

20 Maggio 2025

Volodymyr Zelensky ha reso nota una telefonata con Giorgia Meloni: l’Italia è pronta a sostenere ogni sforzo di pace. Ipotesi nuovi colloqui con la Russia in Vaticano.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato una nuova telefonata con la premier italiana Giorgia Meloni, confermando il sostegno dell’Italia agli sforzi diplomatici per raggiungere una pace autentica tra Ucraina e Russia. L’ipotesi di colloqui in Vaticano si fa sempre più concreta, con Roma pronta a offrire supporto logistico.

Zelensky annuncia il colloquio con Meloni

A rendere nota la conversazione non è stata Palazzo Chigi, ma direttamente Zelensky, attraverso un post sul suo profilo ufficiale X (ex Twitter):

«Ho avuto una buona conversazione con Giorgia Meloni. Come sempre, idee interessanti. Abbiamo discusso dei colloqui di ieri con il Presidente Trump e i leader europei. Stiamo coordinando le nostre posizioni. L’Italia sostiene tutti gli sforzi volti a raggiungere una pace autentica. Abbiamo concordato di rimanere in contatto sui prossimi passi».

Zelensky ha poi aggiunto:

«Abbiamo anche discusso possibili piattaforme per i colloqui con i russi. Serve un cessate il fuoco per salvare vite. È necessaria una diplomazia onesta. L’Ucraina è pronta ed è essenziale garantire che la Russia sia pronta a porre fine davvero alla guerra».

Le telefonate diplomatiche dei giorni scorsi

La telefonata tra Zelensky e Meloni segue una lunga serie di contatti diplomatici internazionali. In particolare, sono proseguiti i contatti tra i cosiddetti “Volenterosi” e l’ex presidente Donald Trump, in parallelo ai tentativi di riprendere i colloqui di Istanbul. Nonostante lo stallo, un principio di trattativa è comunque in corso.

Inoltre, è avvenuto un importante colloquio telefonico tra Trump e Putin, seguito da una telefonata tra Trump, i leader europei e Zelensky, a cui ha partecipato anche Giorgia Meloni. Tuttavia, la premier non ha preso parte alle comunicazioni di venerdì scorso, ufficialmente a causa di uno stato febbrile.

Ipotesi Vaticano per i nuovi negoziati

Secondo quanto trapelato da fonti diplomatiche, la nuova sede dei colloqui tra Ucraina e Russia potrebbe essere il Vaticano, che da tempo si propone come attore neutrale nella mediazione. L’Italia, in questo scenario, avrebbe il ruolo di supporto logistico per favorire l’organizzazione dei negoziati.

L’ipotesi vaticana non è nuova, ma torna di attualità grazie al riavvicinamento delle posizioni tra le parti e alla disponibilità di Roma a favorire un percorso di cessate il fuoco e diplomazia multilaterale.

Il ruolo dell’Italia e di Meloni

L’Italia, attraverso la figura di Giorgia Meloni, conferma il suo ruolo attivo nella diplomazia internazionale. Nonostante l’assenza di comunicazioni ufficiali da parte di Palazzo Chigi, il governo è coinvolto nel coordinamento con gli altri Paesi europei e gli Stati Uniti, e sostiene ogni iniziativa volta alla de-escalation e alla protezione delle vite umane.

Un possibile nuovo scenario di pace?

Se i contatti informali dovessero evolversi, la proposta di tenere i colloqui in ambito vaticano potrebbe rappresentare un punto di svolta nel conflitto. Per ora, tuttavia, la prudenza resta d’obbligo: le posizioni restano distanti e serviranno ulteriori sforzi per costruire un percorso diplomatico concreto.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.